Maratona di Gondo sul Passo del Sempione nel Vallese

Doppia maratona di due giorni - ultra, familiare, unica!

Per commemorare il 14 ottobre 2000, quando un'enorme frana seppellì il piccolo villaggio di Gondo sul Passo del Sempione e 13 persone persero la vita, dal 2002 la maratona internazionale di Gondo si tiene ogni primo fine settimana di agosto. Si tratta di una gara di due giorni su una distanza totale di 84 km e 4200 metri di altitudine. C'è anche una maratona di montagna sulla distanza della maratona e una gara di 28 km. La maratona di Gondo è una gara di trail per famiglie, lontana dalle grandi folle, con tanto cuore e anima tra i corridori e gli aiutanti! 

 

Ultimi annunci

Arrivo nella Briger Stadtplatz

In occasione del 20° anniversario

Sabato, come sempre, la partenza sarà a Gondo, ma per una volta l'arrivo non sarà a Ried-Brig, bensì nel centro di Briga. Per l'anniversario, i corridori correranno attraverso lo Stockalperhof dopo aver attraversato la Gola del Saltina e saranno accolti nella piazza della città di Briga.

More...

Maratona di Gondo il 6 e 7 agosto

Novità per l'anniversario

La maratona di Gondo festeggia quest'anno la sua 20ª edizione. Per l'anniversario, sabato il traguardo sarà spostato nella piazza della città di Briga. Inoltre, verrà proposta una staffetta, in cui i membri della squadra decideranno da soli come dividere la distanza.

More...

Doppia maratona / Maratona

Il primo giorno si parte da Gondo e si attraversa l'imponente Gola di Gondo fino al villaggio di Simplon, per poi raggiungere il Passo del Sempione e il punto più alto del Passo Bistinen (2417 m s.l.m.), la Valle di Nanz e la Gola della Saltina fino a Briga. In ricordo del primo evento del 2002, quando il ponte fu spazzato via dalle tempeste, il torrente di montagna viene attraversato 2 km prima dell'arrivo (messo in sicurezza dai vigili del fuoco).

Il secondo giorno, il percorso conduce da Ried-Brig lungo il leggendario Stockalperweg e il Talweg Ganter fino al Simplonpass, per poi scendere a Simplon-Dorf e Gabi, dove ci aspetta una ripida salita verso il Furggu. Attraverso la valle Zwischbergental si torna a Gondo.

Si cammina per lo più su single trail, più volte su sentieri alpini e solo molto raramente su asfalto. Si incontrano valli selvagge, radi boschi di montagna, prati fioriti colorati, pascoli alpini e foreste di pini dall'aspetto meridionale.

Il primo giorno può essere corso anche come maratona singola (il sabato).

Per l'anniversario, viene proposta una staffetta in cui sono gli stessi membri della squadra a decidere come dividere la distanza.

Gondo Running / Chat

Il Plausch Gondo e la Corsa di Gondo conducono da Ried-Brig lungo lo Stockalperweg, attraverso il Passo del Sempione e la Gola di Gondo, fino a Gondo. Il percorso misura 28 km e presenta 1400 m di salita e discesa. Al Gondo Plausch si può camminare (con o senza bastoncini) o fare jogging. Non c'è una classifica, ma solo un elenco alfabetico degli arrivati (con i tempi). La Gondo Running è una gara "normale" con diverse categorie di età, classifiche e premi per i più veloci. La corsa di Gondo è valida per la Coppa di corsa dell'Alto Vallese e la Coppa di corsa in montagna del Vallese.

Corsa dei bambini di Gondo

Un momento importante è sempre la corsa dei bambini la domenica pomeriggio a Gondo. Dal traguardo della Maratona di Gondo, il percorso conduce in ripida salita alla chiesa di Gondo. Poi attraversa un piccolo bosco fino a una zona erbosa. I bambini corrono attraverso questa zona erbosa, incitati dai genitori e dagli altri spettatori, fino al traguardo. I più piccoli corrono un giro (800 m), i più grandi due giri (1600 m). La Kids Run fa parte della Oberwalliser Laufcup.